Grazie alle nuove tecnologie, il mondo del marketing sta evolvendo rapidamente ed anche questo 2020 è caratterizzato da nuove app, tecnologie all’ultimo grido e cambi di algoritmi. Vediamo, allora, quali sono i trend di marketing per il 2020 a cui prestare attenzione.

Trend di marketing 2020: personalizzazione e conversational marketing

Oggi più che mai il consumatore non accetta di vedere annunci generici e non rilevanti per lui e, per questo, nel 2020 sarà necessario puntare tutto sulla personalizzazione. Il 90% degli utenti, infatti, ritiene che i messaggi personalizzati siano più accattivanti e convincenti e la segmentazione delle liste di email marketing permette di ottenere maggiore visibilità.

A questa tendenza si aggiunge la diffusione costante del Conversational Marketing, che prevede la comprensione dei bisogni e delle esigenze del consumatore tramite il coinvolgimento diretto. Dialogare con l’utente permette di accrescere engagement e fidelizzazione, ma anche ottenere preziosi insight sull’attività della propria azienda.

Shoppable post e Instagram Stories: perchè sono irrinunciabili

I social sono parte integrante della strategia di web marketing e da semplice strumento di promozione sono oggi un’opportunità di vendita per le aziende, grazie ai cosiddetti “shoppable post”. Semplicemente cliccando sull’immagine dei prodotti stessi, gli utenti possono completare l’acquisto dato che vengono reindirizzati sul sito del brand. Ecco perchè si confermano come uno dei trend di marketing 2020.

Sempre parlando di social media, non si possono oggi trascurare le Instagram Stories, che aiutano l’azienda a incrementare la brand awareness, coinvolgere i follower e generare traffico verso il sito web. Chi possiede un account Instagram aziendale non potrà fare a meno di creare una strategia ad hoc.

Le nuove tecnologie applicate al marketing

Parlare di marketing significa anche e soprattutto parlare di nuove tecnologie, come i Google Ads con funzioni di smart bidding, che lavorano grazie al machine learning. Grazie alle nuove funzionalità offerte da Google sarà possibile aumentare le conversioni, grazie ad offerte che cambiano automaticamente in caso di calo delle vendite, per fare un esempio.

A questo si aggiunge la realtà virtuale e aumentata, con strumenti che permettono al cliente di vedere come sarà l’arredo della casa con un determinato mobile o il vestito addosso a lui, grazie a speciali app.

Infine, non si può non parlare dei contenuti interattivi, dato che proprio l’interattività è una delle caratteristiche più apprezzate dai consumatori, rendendo il post o la pagina web divertente e coinvolgente.

Si tratta di un plus per trattenere i visitatori sulla pagina, fidelizzarli, ma anche stimolare il passaparola e aumentare la brand reputation.

Infine, citiamo qui i chatbot, che garantiscono una risposta immediata alle esigenze dell’utente che naviga sul sito o sulla pagina Facebook. I bot permettono anche di risparmiare sui costi di un addetto al call center e di offrire un servizio migliore ai clienti.

Trend costanti negli anni

A queste tendenze del marketing 2020 si aggiungono altri trend che sono costanti nel tempo e non conoscono crisi:

  • Content Marketing, dato che il contenuto di valore resta al centro della strategia di web marketing di ogni azienda;
  • Video: la visione e la diffusione di video è in crescita per la loro caratteristica di essere semplici, intuitivi e coinvolgenti;
  • Posizione zero: essere primi sui motori di ricerca grazie alla SEO significa ottenere maggiore visibilità e vendite, soprattutto se il lavoro di ottimizzazione porta a raggiungere la posizione zero o il featured snippet.

Conclusioni

Quelli indicati in questo post sono i principali trend di marketing 2020, ma sono sicura che entro la fine dell’anno emergeranno nuove tendenze. E tu, quali di questi strumenti hai già integrato nella tua strategia di web marketing? Raccontalo nei commenti!

.