Instagram e Pinterest per vendere con le immagini e non solo se siete attivi nel settore della moda, del lusso o del turismo. Ogni azienda, ogni libero professionista hanno le caratteristiche per vendere con le immagini a un pubblico potenzialmente illimitato di potenziali acquirenti.
Instagram è oggi ben conosciuto da tutti, mentre per chi non lo sapesse Pinterest è un social network basato sulla condivisione di foto, video e immagini che possono essere catalogate in bacheche in base a temi predefiniti o scelti dall’utente. Il nome Pinterest deriva proprio dalle parole pin (appendere) e interest (interesse).
Due social Pinterest e Instagram che hanno basato il loro successo unicamente sulle immagini, generalmente professionali o comunque ben fatte, sia a colori che in bianco e nero e capaci di comunicare più di mille parole e slogan. Si capisce quindi subito come Pinterest e Instagram rappresentino importanti alleati nella vendita online, non solo come spesso si crede, nei settori ad alto impatto emozionale come turismo, moda e lusso.
Vendere con le immagini: Pinterest
Su Pinterest l’utente può vedere il prodotto, leggere le caratteristiche nella descrizione che appare sotto l’immagine e raggiungere il sito del venditore per acquistarlo direttamente online in pochi click.
Pinterest permette infatti di evidenziare le diverse categorie di prodotto creando per ognuna un’apposita bacheca riproducendo lo schema dell’ecommerce, assicura la condivisione delle immagini grazie alla viralità dei contenuti e ogni link inserito su Pinterest viene indicizzato e inserito nel motore di ricerca.
Pinterest dunque può non solo farvi vendere ma anche aiutarvi a migliorare il posizionamento online dell’azienda.
Vendere con le immagini: Instragram
A differenza di Pinterest, Instagram è un social molto più personale e meno professionale su cui condividere scatti di vita quotidiana ma proprio per questo permette di raggiungere meglio il target.
Su Instagram si può caricare le foto dei prodotti una per volta e non in serie permettendo all’utente di commentarle e mettere Mi Piace. Si possono seguire persone che si reputano come potenziali clienti, aggiungere hashtag per facilitare la visione dell’immagine, inviare i prodotti in prova agli influencer del settore, coinvolgere i clienti con contest ad hoc.
Come vedi anche nel 2017 appena iniziato le immagini continueranno a giocare un ruolo da protagoniste nel panorama del web marketing, supportate dalla forza di social come Pinterest e Instagram su cui si può vendere con le immagini.
Commenti recenti