Fare web marketing non è complicato e non riguarda solo le grandi aziende. Oggi anche le aziende locali, i piccoli commercianti e gli artigiani possono ottenere importanti vantaggi dalla comunicazione online. Ecco, quindi, i miei 3 consigli di web marketing per artigiani che si caratterizzano per costi ridotti e nulli, ma anche grande semplicità di realizzazione.

Ti segnalo anche questo libro sul tema, da leggere per una visione d’insieme delle tecniche di marketing per artigiani.

1. Web marketing per artigiani: creare una scheda su Google My Business

Google ha acquistato da Seat Pagine Gialle tutto il database delle aziende italiane e le ha posizionate sulle mappe creando schede “business” automatiche per ogni attività.

Se anche tu sei un esercizio commerciale o artigianale schedato senza saperlo dovresti procedere assolutamente alla rivendicazione della tua attività e all’ottimizzazione della scheda Google My Business di tua proprietà.

Proprio Google My Business è uno strumento di web marketing per artigiani estremamente potente per attirare e coinvolgere i potenziali clienti in una determinata area geografica. Inoltre è un servizio gratuito, basato sulla geolocalizzazione. Quali informazioni contiene la scheda My Business?

  • localizzazione con link per le indicazioni stradali;
  • modalità di contatto facilitato con numero di telefono cliccabile;
  • descrizione del servizio, dei prodotti e altro con orari di apertura e news;
  • recensioni degli altri utenti;
  • immagini, dall’insegna sulla strada alle immagini caricare dai titolari dell’azienda.

Tutti gli artigiani e i titolari di piccole aziende devono prestare cura e attenzione nella compilazione della scheda My Business in modo da utilizzarla per portare contatti utili e clienti. Una bella scheda Google My Business rappresenta la miglior vetrina e il miglior biglietto da visita per la vostra attività. Infine, la scheda assume ancora maggior valore se chiedete ai clienti una recensione.

2. Realizzare il sito web dell’azienda

Se aprire una scheda su Google My Business e ottimizzarla è relativamente semplice, non meno importante anche se più complesso è realizzare il sito web della vostra azienda.

I tradizionali siti vetrina con poche pagine standard (Home Page, Chi Siamo, Prodotto e Servizio e Contatti) possono essere sufficienti.

Tuttavia il consiglio è creare una pagina dettagliata per ogni servizio offerto e per ogni prodotto venduto, in modo da ottimizzare il sito per la SEO e raggiungere le prime pagine di Google. Ad esempio, ti consigliamo di ottimizzare un salone di parrucchiera per “acconciature matrimoni” piuttosto che per “parrucchiere donna”, keyword questa ad altissima competizione.

Infine, collega il sito alla scheda Google My Business per una migliore indicizzazione di entrambi. Il consiglio in più è integrare nel sito un blog in modo da proporre a chi visita il sito contenuti sempre nuovi e aggiornati.

3. Farsi conoscere sui portali di categoria

Sul web sono tanti i portali che raccolgono i contatti delle associazioni di categoria, a cui anche la tua attività appartiene. Ci sono veri e propri database online dedicati ai commercianti, ai ristoratori, alle strutture ricettive e così via nei quali è bene essere inclusi per farsi conoscere.

Il mio consiglio è quello di creare una scheda anche sui portali di categoria e di iscriversi ai loro servizi, dato che in molti casi si tratta di un’attività gratuita.

Inoltre, l’iscrizione e la pubblicazione del link al proprio sito web permette di fare link building e migliora il posizionamento SEO del sito. Senza dimenticare il fattore reputazione e affidabilità agli occhi dei potenziali clienti della tua azienda.

Conclusioni

Come vedi anche la piccola azienda ha a disposizione strumenti e tecniche per far conoscere online il suo sito, prodotto o servizio e trovare da subito nuovi clienti. Pensare al web marketing per artigiani significa studiare strategie su misura per la piccola impresa, il piccolo commerciante e i liberi professionisti che vogliono migliorare la loro presenza online.

Scrivi nei commenti le tue domande, sarò felice di risponderti!