Oggi le aziende possono contare su WhatsApp Business, l’applicazione per iOS e Android che rappresenta la “versione aziendale” di WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea che tutti noi usiamo ogni giorno per comunicare con amici e parenti.

All’app si potrà, pertanto, associare un numero di telefono aziendale mobile o fisso e per ogni azienda verrà creato l’account business, facilmente riconoscibile dal cliente che la contatta.

Dato il grande successo dell’instant messaging, WhatsApp ha deciso di ampliare il suo target agli utenti business e, in particolare, ai social media manager sempre alla ricerca di soluzioni innovative per promuovere l’azienda, i suoi prodotti e servizi. L’app è gratuita e si può installare WhatsApp Business senza alcun costo, dato che l’obiettivo è rivolgersi alle aziende di piccole e medie dimensioni che cercano nuove e migliori opportunità per interagire con il loro pubblico di potenziali clienti

Rispetto alla versione standard, WhatsApp Business ne mantiene l’aspetto, ma integra altre funzioni come le informazioni sull’azienda o la possibilità di impostare le risposte automatiche per determinate domande del pubblico. L’obiettivo è quello di offrire alle aziende un canale di comunicazione rapido e istantaneo con i clienti attuali e potenziali. Quali sono quindi i vantaggi di inserirlo in una strategia social?

I vantaggi di WhatsApp Business

Come per tutte le novità del mondo del web marketing, anche la decisione di inserire o meno WhatsApp Business nella strategia social ha come risposta “dipende”, dato che ogni strategia di marketing digitale va realizzata individuando i migliori strumenti per raggiungere gli obiettivi aziendali.

Del resto negli ultimi anni proprio Telegram, che si è aperto al mondo professionale, ha superato WhatsApp grazie all’introduzione di funzionalità appositamente pensate per offrire alle aziende la possibilità di creare una community aziendale.

Perché, quindi, preferire WhatsApp a Telegram in ambito Business? Ecco alcuni motivi:

  • WhatsApp rimane più popolare e usato di Telegram;
  • facendo parte dell’ecosistema Facebook, WhatsApp rimane un unicum nel suo genere;
  • WhatsApp Business permette di avviare una comunicazione one-to-one alla base di tutte le strategie di marketing moderne;
  • grazie a WhatsApp i clienti hanno accesso in modo rapido e personalizzato alle informazioni sull’azienda, i prodotti e i servizi.

Gli svantaggi di WhatsApp Business

Trattandosi di una versione dedicata esclusivamente alle aziende, l’uso di WhatsApp Business risulta davvero conveniente a patto di:

  • avere un team dedicato che si prende cura di questo canale, dato che la comunicazione con i clienti è diretta e sono necessarie risposte rapide;
  • avere una strategia precisa su come usare WhatsApp Business e quale linguaggio utilizzare con i clienti.

Se questi due requisiti fondamentali vengono a mancare, il consiglio è creare la community aziendale usando i gruppi di Facebook, altro strumento davvero importante per ogni azienda e da includere nella strategia di digital marketing.

Instant messaging e comunicazione one-to-one

Usare i social media come accadeva fino a un paio di anni fa è oggi un’utopia, dato che si è aperta una nuova epoca, una fase storica in cui la comunicazione diventa efficace a patto di essere personalizzata e one-to-one, ovvero basata sul marketing individuale.

Ottenere risultati concreti dalla pubblicità richiede al social media manager la capacità di saper parlare il linguaggio dei clienti e in questo senso WhatsApp Business si rivela davvero utile, dato che permette alle aziende di avere un rapporto diretto con ogni singola persona.

Ricorda, però, che WhatsApp Business non è altro che il tradizionale WhatsApp arricchito da alcune funzionalità in più, tra cui le statistiche sulle conversazioni e le informazioni aziendali da aggiungere al profilo. Pertanto devi valutare attentamente se il passaggio alla versione business di WhatsApp conviene davvero, sulla base dell’uso e degli obiettivi da raggiungere.