Probabilmente anche voi siete convinti che per fare ADV con Adwords sia necessario investire molti soldi, ma questo non è del tutto esatto in quanto il budget è sempre proporzionato sulla base del numero e dei tipi di prodotti da proporre e da far conoscere al pubblico, ma anche delle caratteristiche delle persone che vogliamo intercettare. Ecco perché in alcuni casi si può fare ADV su Adwords con un budget veramente ristretto. Non sarà però possibile se il pubblico va avvicinato al prodotto o se la dispersione del messaggio pubblicitario è alta.
La prima cosa da fare quando si imposta una campagna Adwords a basso budget è ragionare su parole quali qualità e precisione dato che avremo un budget minore per fare test o intercettare utenti che visitano il nostro sito in modo discontinuo. Dovrai utilizzare ogni funzione della piattaforma, anche quelle più avanzate per ottenere valore da ogni click sul tuo annuncio.
Se il budget è basso il consiglio è concentrarlo sulle campagne della rete di ricerca magari facendo un’ottima attività di keyword research e di analisi dei competitor. Puntare a keyword secche e generiche richiederà un CPC più alto delle ricerche a coda lunga che magari interpretano meglio le esigenze del cliente, oltre a richiedere un investimento minore. E’ poi fondamentale utilizzare le keyword negate, che escludono termini per noi non interessanti.
Una buona idea potrebbe essere concentrarsi su un primo prodotto o servizio e lavorare su poche keyword che sono focalizzate su u n preciso intento di ricerca. Provate a simulare un numero di 15-20 click al giorno con lo Strumento per le Parole Chiave di Adword impostando un budget giornaliero sostenibile.
Restringere il puntamento e fare una campagna Branded
Molto probabilmente sarai costretto nell’impostazione della tua campagna ad acquisire keyword molto competitive con offerte CPC molto elevate. A questo punto per restringere il budget devi restringere anche le campagne riducendo:
- Il puntamento geografico
- Il dispositivo di destinazione
- Gli orari di pubblicazione delle campagne
Meglio essere presenti negli orari migliori, nei giorni migliori e nelle zone migliori per farsi conoscere sul territorio e avviare da li la propria strategia di incremento vendite facendo ADV con Adwords.
Una volta scoperta la combinazione ideale puoi ridurre o aumentare il budget per mostrare le tue campagne nell’orario migliore.
Muovere una campagna su keyword branded è il miglior modo per iniziare a lavorare con Adwords investendo budget ridotti. Puoi usare poi le estensioni di annuncio per mostrare link aggiuntivi che mandano a sezioni interne del sito, riferimenti di indirizzo o un contatto telefonico, soprattutto se il tuo brand è fisicamente presente sul territorio. Una campagna branded inoltre porterà risultati molto più rapidi di qualunque attività SEO, più adatta invece a intervenire nel medio e lungo periodo.
Infine per risparmiare su Adwords è necessario ridurre gli automatismi che disperdono l’efficacia della tua campagna ADV fatta con Adwords. I due più usati sono l’inserimento di keyword dinamiche negli annunci e le opzioni di offerta automatica per massimizzare i click, tecnica dispendiosa e poco efficace.
Fai remarketing anche su Adwords
Avere un basso budget a disposizione significa studiare dinamiche che portino alla conversion gli utenti più motivate e questo è il fondamento delle strategie di remarketing strategico. Il tutto si sviluppa con un primo investimento in campagne sulla Rete di Ricerca per portare utenti sul sito o sulla landing per poi segmentare un pubblico da raggiungere con una campagna Display (bastano 100 utenti nella lista per l’attivazione), una campagna aggiuntiva sulla rete di ricerca (sono qui necessari 1000 utenti).
Potrai così promuovere il tuo prodotto e servizio a un pubblico selezionato di utenti, che hanno già visitato il tuo sito e probabilmente sono più propensi a completare un processo di acquisto oppure lasciare i loro dati per un contatto successivo.
Controlla sempre il punteggio di qualità
Il punteggio di qualità è la valutazione di Adwords sulle parole chiave ed è un parametro necessario per migliorare qualsiasi strategia di ADV con Adwords. La tua campagna infatti avrà prestazioni migliori se la keyword che acquisti è coerente con l’annuncio e la pagina di destinazione è affidabile. Va quindi creata una coerenza trasversale tra la campagna Adwords e l’esperienza dell’utente sul sito per migliorare il posizionamento dell’annuncio e ridurre il CPC massimo.
La sfida è quindi avviare un sistema che generi risultati partendo dal piccolo, definendo un metodo e un approccio al cliente che inizialmente permetta di rientrare nelle spese per poi offrire un ritorno e quindi opportunità di guadagno crescente grazie alla piattaforma.
Commenti recenti